Marco De Ieso è un fotografo italiano di base in Umbria. Nato a Perugia, fin da piccolo sviluppa un grande interesse per le immagini d’archivio che raffigurano scene di vita quotidiana della sua città natale, Panicale, oltre ad essere fortemente influenzato dal cinema d’autore italiano, in particolare dalla cifra stilistica dei film di P. Pasolini, E. Olmi, M. Antonini e dei fratelli Taviani.
Il contesto rurale e le tradizioni popolari del centro Italia, insieme al forte attaccamento alla famiglia
e alle origini, sono gli elementi principali del suo racconto fotografico e le influenze principali dei
suoi progetti fotografici, sia personali che su commissione, dove indaga il rapporto tra le azioni quotidiane dell’uomo e il territorio in cui esso vive elevando gli elementi da lui ritratti ad uno stato archetipo e universale.