Riparte Arvest! Photo Fest. Dopo la prima esperienza che ha visto come soggetto d’indagine il paese di La Morra e l’area tutt’intorno, in questa edizione esploriamo l’Alta Langa, precisamente i comuni di Dogliani, San Benedetto Belbo e Mombarcaro, luoghi legati all’opera dello scrittore Giuseppe Fenoglio.
L’obiettivo da cui siamo partiti nel 2021, di voler instaurare un dialogo con i territori e le comunità per costruire un rapporto diretto tra loro e le nuove espressioni della fotografia contemporanea, si rafforza e si consolida con questa nuova edizione. La scelta del tema di quest’anno è ricaduta sul rapporto tra arte contemporanea e territorio, grazie alla preziosa collaborazione con la galleria d’arte contemporanea Lunetta 11 che ha ospitato la
residenza di quest’anno. Come si relazionano luoghi e persone con un’opera d’arte contemporanea, quando questa esce dalle sedi istituzionali come musei e gallerie? Quali le reazioni e le emozioni di chi quei posti li vive quotidianamente? Come dialogare con la tradizione dei territori? Come l’arte si relaziona con il paesaggio naturale e architettonico?
Queste e molte altre sono state le domande che i tre fotografi, Camilla Glorioso, Marco De Ieso e Pietro Bucciarelli, hanno esplorato invitati da Arvest! per la nuova residenza. Quesiti che sono stati indagati e approfonditi insieme a Francesco Pistoi e Claudia Zunino, direttori di Lunetta 11, durante le giornate di residenza che hanno coinciso con l’allestimento e l’inaugurazione del festival dal titolo Buona Fortuna Ribelli, promosso e organizzato da Lunetta11 e giunto alla sua quarta edizione.
L’obiettivo comune di Arvest! insieme a Lunetta 11 in questa inedita collaborazione, è di avvicinare e coinvolgere le comunità di Dogliani, San Benedetto Belbo e Mombarcaro verso le espressioni dell’arte e della fotografia contemporanea, nel tentativo sia di promuovere il lavoro di giovani artisti che rinsaldare la frattura tra arte e persone.
I fotografi ospiti, selezionati dalla direzione artistica di Arvest!, hanno avuto modo di confrontarsi non solo con Claudia Zunino e Francesco Pistoi, direttori di Lunetta 11 e promotori del festival Buona Fortuna Ribelli, ma anche di dialogare con gli artisti invitati ad esporre e i curatori di Osservatorio Futura.
Uno speciale ringraziamento va dunque a Claudia Zunino, Francesco Pistoi, Eva Menzio e Giulio Fossati per averci ospitato e accolto, al sindaco di San Benedetto Belbo, Emilio Porro, i ragazzi del collettivo curatoriale di Osservatorio Futura e gli artisti Ismale Nones, Giulia Cotterli, Ivan Cazzola, Paolo Dellapiana, Edoardo Manzoni, Elisa Schiavina, Danilo Sciorilli, Luca Rubegni e Idem Studio.