Quest’anno inauguriamo il format della residenza d’artista, punto cardine della costruzione dell’intera manifestazione. I fotografi ospiti, Giulia Vanelli, Nicolò Panzeri e Sara Scanderebech, sono stati selezionati dalla direzione artistica per realizzare tre progetti che declinino il tema del Ritorno sul territorio delle Langhe, presentati al pubblico nelle tre mostre ospitate dalla Cantina Dosio, Cantina Enzo Boglietti e nella sala espositiva del Vin Bar della Cantina Alessandro Rivetto a La Morra. Nel periodo di residenza i fotografi hanno esplorato il territorio grazie alle testimonianze e i contributi di coloro che ogni giorno creano il presente, il futuro e custodiscono la storia di uno dei territori italiani tra i più celebri al mondo.
Uno speciale ringraziamento va a chi si è messo a disposizione dando il loro contributo: l’enologo Massimo Martinelli, l’agronomo della Cantina Dosio Francesco Iacono ,Marta Rinaldi della Cantina Giuseppe Rinaldi, Renato Maunero, lo chef Davide Palluda, Matteo Boglietti della Cantina Enzo Boglietti, Alessandro Rivetto dell’omonima cantina, Claudia Zunino e Francesco Pistoi della galleria d’arte Lunetta11, il Castello di Verduno e Teo Musso fondatore dell’azienda birraia Baladìn.
I fotografi Giulia Vanelli, Nicolò Panzeri e Sara Scanderebech, insieme alla direttrice artistica Giada Storelli, faranno un tour delle tre mostre dove spiegheranno le idee, i concetti e il processo creativo dietro i progetti in mostra.
I tre fotografi ospiti in residenza, Giulia Vanelli, Nicolò Panzeri e Sara Scanderebech, saranno invitati a raccontare i loro progetti fotografici in esposizione. Interverranno Giada Storelli direttrice artistica, Francesco Gili project manager e Francesco Cavagnino logistic manager di Arvest! Photo Fest. La talk è ospitata dalla Cantina Dosio.
Per prenotare il tuo posto clicca qui.
I fotografi Giulia Vanelli, Nicolò Panzeri e Sara Scanderebech, insieme alla direttrice artistica Giada Storelli, faranno un tour delle tre mostre dove spiegheranno le idee, i concetti e il processo creativo dietro i progetti in mostra.
Il primo appuntamento culinario di Arvest! Photo Fest vede protagonista l’associazione di viticoltori Wine Experience. Alessandro Rivetto ha ideato un menù che celebra l’infanzia dei bambini di Langa, segnata da un forte spirito di conviviali e da una tradizione culinaria ricca di gesti e sapori. Protagonisti saranno piatti della tradizione che rendono omaggio alla materia prima locale, potente seppur semplice, lavorata da mani che la conoscono a fondo, e la rispettano. I vini che accompagneranno la cena saranno quelli dell’associazione, presentati da Alessandro Rivetto.
Per info e prenotazioni:
Vinbar
Tel. 338 870 6540
Email: vinbar@alessandrorivetto.it
Il secondo appuntamento culinario di Arvest! Photo Fest vede protagonista Enzo Boglietti. Il rinomato produttore, con i suoi vini e il suo menu, racconta devozione alla terra, tramandata da padre a figlio e che oggi per lui è una relazione più attenta e sostenibile con il territorio e la vigna. Battuta di fassona, plin ai tre arrosti con ragù delle Langhe, sformato di cavolfiore e salsiccia di La Morra, bunet saranno i protagonisti della cena. Le portate saranno accompagnate da quattro vini del produttore: dolcetto Tiglineri Bio 2018, barbera d’Alba Roscaleto 2017, barolo Case Nere Bio 2017 e un vino a sorpresa per il dessert.
Per info e prenotazioni:
Vinbar
Tel. 338 870 6540
Email: vinbar@alessandrorivetto.it
Vino, cibo e fotografia sono il risultato di un lungo lavoro intriso di passione, pazienza, studio, fatica e impegno. Tutti e tre costituiscono un linguaggio che supera i più ordinari codici di comunicazione, arrivando direttamente all’animo delle persone emozionandole. Impegno e dedizione sono tra i principali valori che hanno avvicinato fin da subito Dosio Vigneti ad Arvest! Photo Fest, accogliendo la rassegna fotografica presso la storica sala degustazione della cantina. Il menù dell’ultimo appuntamento culinario, firmato da Dosio Vigneti, prevede come antipasto flan di porcini, patate e fonduta accompagnato dal Dolcetto d’Alba Superiore Nassone 2018; Lasagne al forno con porcini servite con Barbera d’Alba Superiore 2018; Bocconcini di Vitello al Barolo accompagnati da Barolo DOCG 2016 e per finire torta di nocciole con Marsala.
Per info e prenotazioni:
Vinbar
Tel. 338 870 6540
Email: vinbar@alessandrorivetto.it